INSERIMENTO SOCIALE

I laboratori prevedono la realizzazione di un percorso formativo e di promozione umana e sociale che possa favorire ed agevolare processi di integrazione di soggetti svantaggiati che sono ospiti dei centri della Caritas diocesana o persone assistite attraverso progetti di solidarietà.

Si tratta di percorsi che prevedono due differenti fasi: una legata alla conoscenze degli elementi base “della vita” nel territorio in cui gli indigenti si trovano (corsi di lingua italiana, di informatica di base e di educazione alla legalità); un’altra finalizzata all’inserimento in contesti lavorativi degli stessi (corsi di laboratori artigianali).

STRUTTURE E CONTATTI

LABORATORI ARTIGIANALI PER DETENUTI MINORENNI
Tappezzeria, falegnameria, sartoria, pizzeria
Istituto Penale Minorile “Casal del Marmo”

LABORATORI ARTIGIANALI PER MALATI DI AIDS
Ceramica, falegnameria, teatro
Case Famiglia di Villa Glori
Parco di “Villa Glori” ingresso da Via Venezuela 27 – Roma

 LABORATORI ARTISTICI PER SENZA DIMORA
Teatro, canto, scrittura creativa, giornalismo
“Cittadella della Carità – Santa Giacinta”
Via Casilina Vecchia 19 – Roma

LABORATORIO TEATRALE PER MINORI NON ACCOMPAGNATI
Centro di pronto intervento Minori “Torre Spaccata”
Via di Torre Spaccata 157 – Roma

SCUOLA DI ITALIANO PER STRANIERI
Via delle Zoccolette, 17 – 00186 Roma
Tel. 06.88815300 – Fax 06.88815332
E-mail: scuola.stranieri@caritasroma.it

LABORATORIO DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA
“Cittadella della Carità – Santa Giacinta”
Via Casilina Vecchia 19 – Roma