Operazione “Mare Nostrum” e fotosegnalamento dei migranti

Online il nuovo numero di ZocInforma, quaderno giuridico-legale sull’immigrazione 

Scarica il numero
Scarica il numero

Dopo aver salvato la vita a più di 160 mila migranti in un anno di operatività, l’operazione «Mare Nostrum» si avvia alla conclusione per essere sostituita da un intervento dell’Unione Europea, attraverso l’agenzia per le frontiere Frontex, con un programma che solo in minima parte sostituisce l’operazione messa in atto dal governo italiano.

Motivo di forte preoccupazione per la Caritas, a cui si aggiunge anche la normativa sul fotosegnalamento dei migranti che sbarcano, che torna ad essere “obbligatoria” dopo una circolare del Ministero dell’Interno, che si ripercuoterà in modo drammatico sui sistemi di accoglienza già al collasso.

È dedicata a questi due aspetti l’aggiornamento giuridico-legale di ZocInforma, il quaderno di approfondimento dell’Area Immigrati.

Il numero online