I servizi di Caritas di Roma sono suddivisi in 8 ambiti di intervento

I servizi di promozione e prossimità che la Caritas diocesana di Roma realizza nel territorio per venire incontro alle esigenze di giustizia e carità di coloro che vivono nell’emarginazione, rappresentano un punto di riferimento fondamentale per le comunità parrocchiali. L’obiettivo di tali opere è principalmente quello di aiutare tutti a vivere la testimonianza, non solo come fatto privato, ma come esperienza comunitaria, costitutiva della Chiesa “comunità di fede, preghiera e amore”.

Di fronte alle molte situazioni di esclusione e disuguaglianza, la sfida è quella di rafforzare la capacità ed il valore dell’opera-segno affinché sia sempre più in grado di dare risposte adeguate ai poveri e allo stesso tempo di generare cambiamenti spirituali e culturali in un’ottica educativa. Questo perché l’attenzione e il servizio di carità impone alle Caritas di intervenire soprattutto a fronte dei bisogni meno considerati, quelli emergenti, quelli urgenti, quelli dimenticati dagli altri.

servizio ascolto caritas roma

ASCOLTO

I Centri di Ascolto sono realtà promosse dalle Parrocchie e dalla Diocesi dove le persone in difficoltà possono incontrare dei volontari preparati per ascoltarle e accompagnarle nella ricerca di soluzioni ai propri problemi, con un progetto di aiuto specifico.

servizio accoglienza caritas roma

ACCOGLIENZA

Le strutture di accoglienza ospitano uomini, donne e mamme con figli minorenni. Ci sono comunità alloggio, case famiglia e centri di pronta accoglienza, dove gli ospiti vengono aiutati a superare lo stato di marginalità attraverso un lavoro di sostegno alla persona. 

servizio mensa caritas roma

MENSE

Le Mense sono nate per soddisfare il bisogno primario dell’alimentazione, fermo restando che l’obiettivo prevalente è quello della promozione della persona. Le Mense cercano di rispondere alle loro esigenze offrendo un ambiente familiare e dignitoso.

servizio domiciliarità caritas roma

DOMICILIARITÀ

I servizi di assistenza domiciliare sono rivolti ad anziani soli, malati e famiglie in difficoltà. Gli interventi sono realizzati da volontari e operatori appositamente formati e coordinati con una metodologia incentrata sulla condivisione e la progettazione comune.

servizio famiglia caritas roma

FAMIGLIA

Negli ultimi anni la Caritas ha avuto modo di conoscere situazioni di indigenza gravi anche nelle famiglie cosiddette “normali” (che non hanno mai esplicitato i loro bisogni o preso contatti con i servizi sociali), attivando apposite iniziative di sostegno e accompagnamento.

servizio sanità caritas roma

SANITÀ

Pur essendo il diritto alla salute uno dei diritti irrinunciabili per l’uomo, migliaia di persone nella nostra città ne sono escluse. I servizi hanno come obiettivo non solo dare una risposta immediata, ma soprattutto stimolare le autorità a prendersi carico di queste problematiche.

servizio inserimento sociale caritas roma

INSERIMENTO SOCIALE

I laboratori prevedono la realizzazione di un percorso formativo e di promozione umana e sociale che possa favorire ed agevolare processi di integrazione di soggetti svantaggiati che sono ospiti dei centri Caritas o persone assistite attraverso progetti di solidarietà.

servizio economia circolare caritas roma

ECONOMIA CIRCOLARE

descrizione
descrizione
descrizione
descrizione
descrizione
descrizione
descrizione
descrizione

“Il vero potere è il servizio. Bisogna custodire la gente, aver cura di ogni persona, con amore, specialmente dei bambini, dei vecchi, di coloro che sono più fragili e che spesso sono nella periferia del nostro cuore.” (Papa Francesco)

Ogni servizio prevede specifici percorsi di formazione

L’azione pastorale della Caritas, quale organismo ecclesiale, è opera impegnativa, perché non si tratta semplicemente di prendersi cura del debole, ma di educare alla cura del debole. Questa proposta di testimonianza di cui gli operatori della carità sono portatori non è facile, ma è un momento essenziale nella crescita personale di ogni vocazione cristiana e nella formazione di ogni credente.

La Caritas di Roma propone percorsi di formazione rivolti alle comunità parrocchiali, ai gruppi, alle associazioni e ai movimenti, nonché l’impegno all’educazione delle nuove generazioni accompagnandole nelle esperienze comunitarie di testimonianza della carità. Le proposte formative si svolgono nelle sedi della Caritas di Roma (presso il Vicariato o Cittadella della carità Santa Giacinta), oppure nel territorio diocesano e cittadino.

La formazione Caritas ha una connotazione fortemente esperienziale e ha come obiettivo lo sviluppo di una maggiore consapevolezza nella motivazione al servizio e l’acquisizione di capacità personali e di gruppo orientate alla relazione d’aiuto.

Destinatari

  • Comunità parrocchiali
  • Operatori centri di ascolto parrocchiali
  • Volontari
  • Scuole e università
  • Operatori Sociali
  • Educatori e animatori