Avvento di Fraternità 2013

Il periodo di Avvento, che è figura del cammino della vita e del nostro crescere nella fede, ci invita in modo particolare all’attesa e al coraggio. Sentiamo l’esigenza, come singoli e come comunità ecclesiale, di sostare per ascoltare e per scorgere nel nostro quotidiano i segni attraverso cui si svela il mistero dell’Incarnazione.

Cop_Avvento
Il sussidio scaricabile in pdf

La Caritas di Roma desidera accompagnare questo percorso proponendo durante l’Avvento delle “soste” di riflessione che diventino anche occasioni di confronto in cui mettere in relazione esperienze e testimonianze di una comunità cristiana fedele all’impegno battesimale.

Confronto, condivisione, impegno: parole chiave che identificano la nostra ricerca di incontrare sulle nostre strade Gesù di Nazareth e il desiderio di far diventare vita il messaggio sorprendente delle Beatitudini: beati voi, poveri… Vorremmo che questo Avvento fosse un tempo in cui fare un’esperienza forte di fraternità, un tempo che permetta alle nostre comunità di ascoltarsi nel narrare le esperienze che riflettono la nostra ricerca della carità.

Una narrazione che attinga ai tanti percorsi intrapresi e faccia emergere l’impegno silenzioso di molte esperienze presenti nella nostra città: sulle disuguaglianze che corrodono i diritti soprattutto dei più poveri, sul rapporto tra carità e giustizia, sul nostro percorso di ricerca pastorale, in un momento storico che necessita sguardi lontani e fede rinnovata.

L’opuscolo che proponiamo è articolato sulle quattro domeniche del tempo liturgico. Il prof. Paolo Merlo ci guida nel percorso commentando le letture bibliche e al suo commento si affiancano un testo di riflessione, il racconto di un’opera segno della nostra Chiesa e una proposta esperienziale per le comunità.

Proponiamo, inoltre, alle comunità parrocchiali due iniziative di solidarietà affinché tutti si sentano coinvolti attraverso piccoli ma significativi gesti di vicinanza: la raccolta dei farmaci e quella delle coperte, per sostenere le famiglie in difficoltà e i circa settemila cittadini che vivono in strada e in locali di fortuna.

La prima domenica, il 1° dicembre, sarà la “Giornata di fraternità”: le offerte raccolte a tutte le messe saranno devolute per la colletta nazionale indetta dalla Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana a sostegno delle popolazioni filippine colpite dal devastante tifone.

Scarica il sussidio Avvento in pdf