Tifone nelle Filippine: la solidarietà della Chiesa di Roma

La Caritas di Roma promuove una colletta di solidarietà e invia i primi 30 mila euro per l’emergenza

La Caritas diocesana di Roma promuove una colletta di solidarietà per sostenere gli interventi di emergenza e il percorso di ricostruzione che sta svolgendo la Chiesa delle Filippine attraverso le parrocchie, le scuole, le associazioni e le altre istituzioni cattoliche.

Dopo le parole di Papa Francesco nell’Angelus di domenica 10 novembre, «Preghiamo in silenzio la Madonna per questi nostri fratelli e sorelle, e cerchiamo di far giungere ad essi anche il nostro aiuto concreto», la Caritas diocesana di Roma invita le parrocchie, i movimenti, le associazioni e le organizzazioni presenti in Diocesi alla solidarietà verso i fratelli filippini duramente provati. Per questo istituisce un fondo di solidarietà a cui tutti possono contribuire con offerte ed invia i primi 30 mila euro per far fronte all’emergenza.

FilippineIl tifone Haiyan che ha colpito negli ultimi giorni l’arcipelago, ha lasciato dietro di sé, secondo fonti della Caritas locale, decine di migliaia di morti, feriti, dispersi. Il disastro si configura pertanto come “un’emergenza umanitaria di massa”, di altissimo livello per devastazione e complessità, vista l’alta densità della popolazione e la vastità del territorio colpito. Moltissime regioni interne non sono ancora state raggiunte dai soccorritori, cosa che fa pensare e rafforza la probabilità che il numero delle vittime e l’entità dei danni siano destinati a crescere.

La regione centrale delle Filippine, il gruppo di grandi isole “Visayas”, già recentemente colpita da un grave terremoto nell’isola di Bohol, è storicamente quella più a rischio sia dal punto di vista della vulnerabilità alle frequenti tempeste tropicali, sia per la scarsa qualità delle abitazioni. Il devastante tifone Haiyan, chiamato localmente Yolanda e definito una tempesta “killer”, ha colpito proprio le isole più povere del gruppo delle Visayas.

Padre Edwin Gariguez, direttore di Caritas Filippine-NASSA, in contatto con le équipes delle Caritas Diocesane delle Visayas, raggiunto al telefono sul posto, ha riferito alla rete internazionale Caritas che “Haiyan è il più forte e devastante tifone che abbia mai colpito il  Paese. Caritas Filippine, col supporto della rete Caritas, sta inviando localmente ulteriori aiuti umanitari e operatori specializzati, oltre a quelli già attivi, per raggiungere le zone più gravemente colpite e più remote”. Migliaia di persone sono, infatti, già ospitate presso Istituti, Parrocchie e strutture Caritas, e ad altre 8.000 persone verranno forniti brevemente generi di prima necessità.

Gli interventi di aiuto avverranno attraverso Caritas Italiana e la rete di Caritas Internationalis che affiancheranno la Chiesa locale in questa delicata fase per le operazioni di soccorso e ricostruzione.

Per inviare offerte:
Caritas Diocesana di Roma – Vicariato di Roma
Causale “FILIPPINE – TIFONE 2013”
Piazza S. Giovanni in Laterano 6  – 00184 Roma
Conto corrente postale N. 82881004
Bonifico bancario: Banco Posta (IBAN: IT77K0760103200000082881004)