Le Parole della Pace

Venerdì 25 gennaio a Villa Glori l’esperienza di P. Fabrizio Valletti sj a Scampia riletta a partire dal Messaggio per la Giornata Mondiale per la Pace di Benedetto XVI

A partire dal Messaggio di Benedetto XVI
per la Giornata Mondiale della Pace 2013

Venerdì 25 gennaio alle ore 18.00

presso la Casa Famiglia VIlla Glori

incontreremo P.Fabrizio Valletti sj, parroco a Scampia,

sul tema Beati i costruttori di pace


– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Padre Fabrizio Valletti sj. Gesuita, dal 2001 animatore del “Progetto Scampia” e direttore del “Centro Hurtado” di Napoli. Nato a Roma nel 1938, ha svolto la sua attività pastorale a Firenze, Follonica, Bologna e (a tutt’oggi) a Napoli, nel quartiere di Scampia. È assistente scout dell’AGESCI, ha partecipato alla fondazione dell’università del Tempo libero “Primo Levi” a Bologna e del “Centro Poggeschi”, un centro non confessionale, che cerca di indirizzare i giovani sulla via della responsabilità e dell’autorealizzazione vera.
Dal settembre del 2001 a Napoli, anima il “progetto Scampia” per una presenza di servizio pastorale, culturale e sociale nel quartiere. Ha dato vita al “Centro Hurtado” che unisce un’associazione di volontariato, un ente di formazione ed una cooperativa sociale per aiutare i giovani della parte più problematica di Napoli a crearsi un futuro.
In un quartiere spesso noto alle cronache per fatti di violenza e degrado, la biblioteca, il laboratorio di sartoria e quello di Informatica del Centro Hurtado raccontano, nei fatti, ‘l’altra Napoli’, quella che, lontana dalla ribalta dei mezzi di comunicazione, lavora ogni
giorno, tra mille difficoltà, per costruire una società più giusta e nonviolenta, offrendo ai giovani una speranza e un’alternativa concrete.