Gocce di Marsala: “Una scelta di pace positiva”

Nel numero di gennaio del mensile realizzato dagli ospiti dell’Ostello “Don Luigi Di Liegro”, la testimonianza di Valeria, giovane volontaria del Servizio Civile, e il racconto di un “Capodanno alternativo”.

«Mi sono sempre chiesta cosa significasse nel concreto schierarsi, prendere una posizione, e probabilmente non sono mai riuscita a trovare una definizione che più si addicesse, perché ero più impegnata a cercare il mio posto nel mondo. Ma fondamentalmente come si fa a trovarlo?». Inizia così, sulle pagine del nuovo numero del giornalino dell’Ostello “Gocce di Marsala”, il racconto di Valeria, giovane volontaria in Servizio Civile alla Caritas di Roma (scopri i progetti del bando 2024).

Nella sua testimonianza, Valeria ripercorre il senso della sua “scelta di pace” e i primi mesi del servizio come volontaria in Ostello. «È difficile accettare il passato delle persone – scrive sul giornalino – e ancora di più conoscerle e crearci un rapporto in maniera totalizzante, senza incappare in quei fili invisibili che mettono distacco e distanza». Storie di vita diventate “parte della quotidianità” della ragazza, che le hanno consentito col tempo di superare il pregiudizio verso se stessa, “per arrivare al vero incontro con l’altro, quello più autentico e sincero”.

Tra le notizie in primo piano in questo numero, il racconto del “Capodanno alternativo”, organizzato insieme alle Suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret, e i buoni propositi per il 2024!

Scarica la copia gratuita del giornale QUI