«A teatro, per dire no al gioco d’azzardo»

Il 22 gennaio appuntamento al Teatro Ambra Jovinelli di Roma con il musical “La Macchina dei Sogni”. Il vescovo Ambarus: «Restiamo uniti contro la piaga dell’azzardo».

Fermare la piaga dell’azzardo, che affligge il territorio diocesano, facendo rete. È questo lo spirito con cui lunedì 22 gennaio (ore 20:00) al Teatro Ambra Jovinelli di Roma i giovani attori del Gruppo Teatrale “I SognAttori” porteranno in scena “La Macchina dei Sogni”, un musical inedito e attualissimo, scritto e diretto da Martina Ferrazzano e Raffaele Fracchiolla, realizzato in collaborazione con la Caritas di Roma e dedicato alla difficile e delicata tematica del gioco d’azzardo.

«“La macchina dei sogni” è in realtà una macchina dei sogni infranti – dichiara il vescovo Benoni Ambarus -, perché di questo si tratta quando parliamo di persone che praticano l’azzardo e si rovinano la vita. Per questo, abbiamo deciso di raccontare questa piaga e sensibilizzare su questo tema attraverso una serata a teatro. Seppur scritto con un registro leggero e divertente, lo spettacolo sfrutta al massimo le potenzialità per far acquisire, soprattutto alle nuove generazioni, la consapevolezza nei confronti di una drammatica realtà. Bisogna essere uniti contro questa piaga altrimenti sempre più persone si faranno del male».

L’ingresso è a offerta libera minima di 10 euro. Il ricavato verrà completamente devoluto in beneficenza per le attività del progetto “Conoscere per non azzardare” della Caritas di Roma.

Puoi prenotare i biglietti dello spettacolo compilando il form a questo indirizzo: tinyurl.com/la-macchina-dei-sogni