“Officina delle opportunità”: la dignità del lavoro

Officina delle Opportunità” è un servizio di accompagnamento, orientamento e inserimento lavorativo promosso dalla Caritas diocesana di Roma in collaborazione con la Regione Lazio e Roma Capitale.

Il progetto, di durata triennale (2023-2025), è rivolto in particolare alle persone della nostra città che versano in condizione di fragilità e di povertà, per facilitarne l’inclusione lavorativa, prendendo atto della necessità di essere accompagnate e sostenute in un percorso che consenta loro di ritrovare la dignità e l’autonomia attraverso la formazione e il lavoro.

Il servizio di orientamento e inserimento lavorativo punta in prima battuta a individuare le persone in difficoltà, anche attraverso la collaborazione con i servizi sociali territoriali, i Centri di Orientamento al Lavoro di Roma Capitale e i Centri per l’Impiego della Regione Lazio.

Alle persone che si rivolgono alla rete territoriale della Caritas diocesana – 336 parrocchie, con 217 centri di ascolto in rete – verrà offerto primo ascolto e orientamento; per coloro che saranno presi in carico verrà elaborato un progetto di accompagnamento che potrà portare ad attivare interventi mirati: tirocinio, corsi di formazione e inserimento lavorativo anche mediante la promozione dell’autoimprenditorialità.

Officina delle opportunità nasce in continuità con l’Alleanza per Roma che, su sollecitazione di Papa Francesco, ha visto la collaborazione tra Chiesa di Roma, Regione Lazio e Campidoglio durante i mesi più duri della pandemia.

Non c’è peggiore povertà di quella che non ci permette di guadagnarci il pane, che ci priva della dignità del lavoro.
(Papa Francesco)

La scheda del progetto

Officina delle opportunità

Cosa possiamo fare per te

Officina può accompagnarti nel tuo percorso:

  • se sei in cerca di lavoro o desideri cambiare occupazione
  • se hai bisogno di informazioni sulle politiche attive del lavoro
  • se hai bisogno di riqualificarti attraverso una formazione o un tirocinio
  • se necessiti di orientamento lavorativo
  • se hai un progetto di autoimpiego

Cosa puoi fare per noi

Sei titolare di un’azienda o un ente di formazione?

Sostenendo questo progetto, offrirai un’opportunità di crescita e autonomia a chi oggi vive in condizione di fragilità.

Promuovi il tuo corso professionale e offri un’opportunità formativa o lavorativa a chi è in condizione di necessità.

Come aderire

Contatta la tua parrocchia, i servizi della Caritas diocesana oppure scrivici a

officina.lavoro@caritasroma.it

Dove

“Officina delle opportunità” è un servizio di accompagnamento, orientamento e inserimento lavorativo che opera sul territorio della diocesi di Roma, attraverso la rete di volontari e operatori.

La sede centrale si trova presso la Cittadella della Carità, in Via Casilina Vecchia 19.