Salute mentale, la diocesi incontra le famiglie

L’11 ottobre “Curare l’Ascolto”, in Vicariato il secondo incontro con i familiari di persone con disturbo psichico

Mercoledì 11 ottobre, alle ore 15, nella sala “Cardinale Ugo Poletti” del Palazzo del Vicariato si svolgerà il secondo incontro con i familiari di persone con disturbo psichico promosso dalla Caritas di Roma in collaborazione con la Pastorale della Salute. L’incontro sarà presieduto dal vescovo Benoni Ambarus, ausiliare della diocesi di Roma per l’ambito della diaconia della carità, della salute e delle carceri.

L’incontro – riservato solo alle famiglie dei malati – si inserisce nell’ambito delle iniziative per la Giornata mondiale della salute mentale, che fin dal 1992 si celebra il 10 ottobre, ponendo all’attenzione globale un argomento specifico. Il tema scelto per il 2023 è “La salute mentale è un diritto umano universale”.

“Il nostro impegno nei confronti delle persone con sofferenza mentale e delle loro famiglie è costante e continueremo a lavorare per garantire il rispetto dei diritti, il sostegno necessario e una maggiore consapevolezza all’interno della società”, scrive il diacono Giustino Trincia, direttore della Caritas, nella lettera di invito alle famiglie.

“Ho particolarmente a cuore il tema delle narrazioni, cioè dei racconti di cosa quotidianamente significhi vivere, essere costretti a vivere, situazioni di abbandono a sé stessi, di cattivo funzionamento dei servizi di pubblica utilità, allorquando si ha a che fare con questo tipo di complessa e delicata condizione. Potremmo, attraverso la raccolta delle storie di vita, giungere alla messa a punto di una vera e propria carta dei diritti, per uscire da una situazione che non può essere più considerata di emergenza”.