Al via il campo estivo per gli ospiti dell’ostello

Da oggi fino al 29 luglio, tempo di vacanza per 16 senza dimora che frequentano l’ostello di via Marsala, accompagnati dal cardinal Feroci

In un angolo incantevole dell’Abruzzo, accanto all’Abbazia di Santa Lucia a Rocca di Cambio, ha preso il via da oggi lunedì 24 luglio fino a sabato 29 luglio il campo estivo organizzato dall’equipe dell’Ostello “Don Luigi Di Liegro”, in via Marsala, opera segno della Caritas diocesana di Roma, che vede tra i partecipanti 16 adulti, tra i trenta e i sessant’anni, senza fissa dimora, accompagnati dal cardinal Enrico Feroci.

“Un inedito spazio di normalità per coloro che, di consueto, non hanno la possibilità di trascorrere giorni di vacanza”, spiega la responsabile dell’area ascolto e accoglienza di Caritas Roma, Roberta Molina.

È la prima volta, infatti, che l’Ostello della Caritas organizza una parentesi estiva per chi non ha un tetto sopra la testa, che qualche giorno di vacanza non l’ha mai sperimentato o di cui conserva un lontano ricordo. L’iniziativa prende vita in una delle settimane più calde dell’estate romana, con l’intento salutare di regalare ai sedici ospiti dell’ostello di via Marsala una fuga dal caldo opprimente e portarli alla frescura garantita dai 1400 metri di altitudine di Rocca di Cambio.

Dalla preparazione dello zaino prima della partenza alle emozionanti escursioni, passando per le serate con le chitarre accanto al fuoco, tutto è studiato per regalare ai partecipanti momenti di gioia e spensieratezza.

Sono previste passeggiate nei boschi, giochi ed escursioni, che saranno coronati il 29 da una festa di fine vacanza con grigliate, musica e la messa celebrata dal cardinal Feroci, che coinvolgerà protagonisti, ospiti e volontari.