Inaugurata la mostra collettiva Caritas Art

Alla Cittadella della Carità inaugurata la mostra con le opere degli ospiti-artisti e i murales degli studenti del liceo Via di Ripetta.

L’arte accoglie e unisce le persone. È questo il messaggio della mostra CaritasArt, che abbiamo inaugurato martedì 27 giugno alla Cittadella della carità “Santa Giacinta”. Sei sculture e 54 dipinti su tela, realizzati dagli ospiti dei diversi centri di accoglienza della Diocesi di Roma, che si integrano con i murales all’interno della foresteria realizzati dagli studenti del liceo artistico Via di Ripetta.

Panorami di Roma, boschi e profondità marine si accostano a sculture che evocano la Vergine Maria e ai dipinti su migranti, icone religiose, paesaggi in stile Van Gogh e non mancano riferimenti alla pace in Ucraina. Le opere d’arte sono state realizzate da poveri, senza dimora e rifugiati di realtà quali l’ostello di via Marsala, Casa Santa Giacinta, Casa Wanda, centro Villa Glori, i Centri di pronto intervento minori Tata Giovanni e Torre Spaccata e Casa Santa Bakhita.

«Un progetto che ha voluto dare voce ai nostri ospiti e ai sogni dei ragazzi – spiega Paola Aversa, segretaria generale della Fondazione Caritas Roma -. Abbiamo voluto dare la possibilità di urlare e affermare, con l’arte, le loro difficoltà, la loro emarginazione, ma anche la speranza». Nel corso della serata inaugurale – che ha avuto come madrine la scrittrice Orietta Cicchinelli e la giornalista Isabella Di Chio – anche alcune brevi esibizioni musicali e pièce teatrali.

Il percorso della mostra