Gocce di Marsala, il numero di giugno

Dal servizio alla mensa di Colle Oppio al ritorno della Festa dei compleanni. Online il nuovo numero del giornalino dell’Ostello.

No man is an island. Nessun uomo è un’isola. Si apre con il racconto di Luigi e degli altri studenti del Liceo classico statale “Pilo Albertelli”, volontari per un giorno alla Mensa “Giovanni Paolo II” di Colle Oppio, il numero di giugno di “Gocce di Marsala”, mensile dell’Ostello “Don Luigi Di Liegro”.

Conoscere la povertà, attraverso il servizio della mensa, è stato per questi giovani un modo concreto per incontrare le persone e mettersi al servizio, donando loro un sorriso o una parola di conforto.

«In un’epoca che sembra privilegiare la competizione accanita – scrive Luigi -, bisogna ricordare quanto è importante aiutarsi a vicenda. Questo e molto altro ancora avviene in luoghi come la Caritas. Anche solo trascorrendo poche ore assieme ai volontari e agli operatori s’impara a conoscere chi ci sta intorno, che troppo spesso fingiamo di non vedere. Perché questo è il vero scopo della Caritas: restituire dignità alle persone dimenticate dalla società, fornendo il necessario (cibo, acqua, beni sanitari) nella prospettiva più ampia del reinserimento comunitario».

Un’edizione speciale quella di giugno, ricca di notizie e di spunti di riflessione sul mondo del volontariato e della solidarietà. Dalla partecipazione al meeting mondiale sulla Fraternità umana, dal titolo «Not alone» (#notalone) all’incontro all’Università LUMSA per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Con un focus dedicato al ritorno della “Festa del compleanni”, che ha visto la grande “famiglia” del giornalino finalmente riunita dopo i tre anni di inattività a causa del Covid. In ben 22 a compiere gli anni in un solo mese: “Il bello è avere tanti amici e non essere mai da soli”, commenta Lia.

Scarica il numero online