Mobilità geografica dei migranti. Online il report di “Fra Noi 2”

Pubblicato il report finale sulla mobilità geografica dei migranti all’interno del progetto “Fra Noi 2”., progetto finalizzato all’inclusione economica e sociale dei rifugiati politici e titolari di protezione internazionale.

Le spinte e i progetti migratori degli uomini e delle donne che, dopo lunghi e tortuosi viaggi, giungono in Italia non si esauriscono con l’approdo in un porto sicuro o nel luogo in cui trovano ospitalità. Spesso il sogno di una vita migliore li porta a voler continuare il proprio viaggio. Per questo motivo, nell’ambito della seconda edizione del progetto “Fra Noi – Rete nazionale di accoglienza diffusa per un’autonomia possibile” (PROG. 3367, FAMI 2014-2020), promosso dal Consorzio Communitas insieme a un’ampia rete di partner, di cui ha fatto parte anche Caritas Roma, è stata lanciata un’azione sperimentale per sostenere i progetti di mobilità geografica dei titolari di protezione internazionale accolti a Roma, Firenze e Milano.

L’obiettivo è quello di implementare tutti gli strumenti e le strategie possibili per un nuovo sistema di accoglienza e inclusione dei migranti in Italia.

Il Report finale di attività che qui pubblichiamo riporta le sfide e i risultati della sperimentazione portata avanti nei due anni in cui si è svolto il progetto e cerca di fornire spunti per una riflessione futura su un tema così dibattuto come quello dei flussi migratori secondari.