Alzheimer, incontro a Casa Wanda sui disturbi del sonno

Appuntamento promosso dal Centro Diurno per persone con Alzheimer mercoledì 29 marzo, alle ore 14, nel Polo Caritas Villa Glori.

Numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato come la qualità del sonno incida sulla salute delle persone. Alcuni di questi studi hanno documentato come una cattiva qualità del sonno si associ a un incrementato rischio di malattia di Alzheimer. Pertanto, il sonno potrebbe svolgere un ruolo protettivo nelle persone che presentano i sintomi prodromici della malattia dell’Alzheimer. A tale scopo il centro diurno “Casa Wanda”, che da anni svolge laboratori con attività specifiche come la musico-terapia, l’arte-terapia, la riattivazione motoria e la stimolazione cognitiva, ha invitato il prof. Luigi De Gennaro che terrà una relazione dal titolo: “Alterazioni e disturbi del sonno nella malattia di Alzheimer”. L’incontro si terrà mercoledì 29 marzo 2023 alle ore 14.00 presso la sala conferenze del Polo Caritas Villa Glori (Parco di Villa Glori).

Dal momento che nelle persone già affette dalla malattia di Alzheimer ci sono ampie alterazioni (peggioramenti) della qualità del sonno e dell’adesione all’adeguato ritmo circadiano, un trattamento dei disturbi del sonno potrebbe anche, quanto meno, contribuire a ridurre l’entità di alcune conseguenze negative di queste alterazioni del sonno sulla malattia stessa, per malati e caregiver dei malati.
L’appuntamento sarà un’occasione importante per approfondire queste tematiche per i familiari, per i caregivers e per quanti abbiano interesse a farlo.

Il prof. Luigi De Gennaro è uno psicologo italiano, noto a livello internazionale per i suoi studi in materia di disturbi del sonno. È professore ordinario di psicobiologia, psicologia fisiologica e disturbi del sonno presso diversi corsi di laurea e scuole di specializzazione della facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università “La Sapienza” di Roma. Dirige il Laboratorio del Sonno presso la stessa Università, ed è anche segretario e direttore editoriale dell’Associazione Italiana di Medicina del Sonno. Autore di oltre 700 pubblicazioni in Italia e all’estero.

Partecipare all’incontro è gratuito; occorre inviare una mail di iscrizione a centroalzheimer@caritasroma.it.

Accesso in auto: via Venezuela nr. 27 (largo Indira Gandhi);
Accesso pedonale: Viale dei Settanta nr. 27;
Mezzi pubblici: da p.le Flaminio Treno metropolitano per Viterbo (fermata “Euclide”);
Bus: 223, 910, 168, 982 (fermata “Parco Rimembranza”, viale M.llo Pilsudski)

Per informazioni: Casa Wanda – 06.88815650 – 335.6702351 – centroalzheimer@caritasroma.it