“Gli altri siamo noi”: una mostra oltre i pregiudizi

mostra interattivaIl modo più efficace per far vivere ai giovani la diversità come ricchezza. Alla Cittadella della carità un percorso interattivo dedicato agli under 17.

Un percorso interattivo con giochi, strumenti e idee per una società interculturale. Dall’8 al 29 marzo 2023 presso la Cittadella della Carità, in Via Casilina Vecchia 19 (Zona Piazza Lodi, Metro C – bus 105 o 50 dalla stazione Termini) verrà allestita la mostra interattiva “Gli altri siamo noi”.

Rivolta principalmente ai giovani dai 10 ai 17 anni ma aperta anche a tutta la cittadinanza, la mostra è un’occasione per riflettere sugli atteggiamenti, spesso inconsapevoli, che ognuno di noi assume davanti alle “diversità” che si incontrano, per allargare le prospettive e scoprire le ricchezze che ognuno di noi ha dentro, senza chiusure e paure.

Il percorso è pensato come un “viaggio”, attraverso un labirinto diviso in otto sezioni, che stimolano a porsi delle domande, a riflettere sui meccanismi che portano ai pregiudizi, al capro espiatorio alla discriminazione. È accessibile a due persone per volta: ognuno riceve un passaporto, che sarà la guida per attraversare il labirinto, e, partendo da giochi di illusioni ottiche, comincia ad imparare a mettersi nei panni degli altri, in un cammino fatto di emozioni e anche di ostacoli.

Nel progetto sono state coinvolte 30 classi di istituti scolastici del territorio romano e diversi gruppi giovanili delle parrocchie.

Per chi volesse visitarla individualmente o con gruppi giovanili può telefonare al numero 342.3527840 (Anna) per prenotare.

Le giornate disponibili sono le seguenti:
– Sabato 11 marzo dalle 10,00 alle 13,00
– Sabato 18 marzo dalle 10,00 alle 13,00
– Sabato 25 marzo dalle 10,00 alle 13,00

pieghevole mostra interattiva