L’Ostello “Don Luigi Di Liegro” svolge da 28 anni attività di ascolto, accoglienza, accompagnamento e reinserimento sociale di persone emarginate, offrendo loro ospitalità notturna e un pasto caldo nell’attigua Mensa serale “Giovanni Paolo II”. E’ stato inaugurato per la prima volta nel 1987, grazie all’impegno congiunto del Comune di Roma e della Caritas, nei locali resi disponibili dalle Ferrovie dello Stato in Via Marsala alla Stazione Termini.

Per tutti lOSTELLO DON LUIGI DI LIEGRO rappresenta un’opportunità, una mano tesa, pronta a raccogliere con sollecitudine i bisogni vecchi e nuovi per cercare di dare risposte che non possono e non devono essere risolutive, ma rappresentano un primo passo, qualcosa da cui ricominciare per sperimentare, anche attraverso le azioni di chi vi opera, che il benessere, le relazioni, l’appartenenza ad una comunità sono possibili.

Anche la ristrutturazione dei locali rappresenta l’esempio della voglia di fare, dell’investimento in termini mentali, materiali e strutturali che è stato fatto per rendere sempre più efficiente il percorso di accompagnamento e di progettazione relativo ai nostri ospiti.

Il progetto di riqualificazione ha riguardato, oltre l’Ostello, anche i locali che ospitano la Mensa e il centro di Ascolto.

Ostello_2015Tra gli interventi più significativi, l’ampliamento della superficie utile dell’intero polo caritativo da 3000 mq a 4000 mq, il posizionamento delle stanze del dormitorio, dotate di finestre, sul fronte porticato, quello più esposto alla luce, e la realizzazione innovativa del Centro diurno, ubicato nell’area soppalcata sopra la Mensa, per offrire agli ospiti un supporto continuativo durante l’arco della giornata.

Scarica la brochure

Si Ringrazia