Progetto R.I.C.O. 2. I risultati finali il 25 gennaio a Roma

Tavola rotonda alla Cittadella sull’inserimento sociale e abitativo di rifugiati e protetti nell’esperienza del progetto R.I.C.O. 2


Si svolgerà mercoledì 25 gennaio – presso la Cittadella della Carità “Santa Giacinta” a Roma, in Via Casilina vecchia 19 – la presentazione dei risultati di R.I.C.O. 2, acronimo di Rafforzare #Integrazione Costruire #Ospitalità 2, progetto finanziato dal Ministero dell’Interno – Fondo Asilo Migrazione e Integrazione – promosso in partnership con ASCS e Centro Astalli.

Il progetto era rivolto a rifugiati e protetti sussidiari, sia a singoli e nuclei familiari/monoparentali in uscita o da poco usciti dai centri di accoglienza. Nei suoi 24 mesi di attuazione, state accolte persone provenienti da 29 Paesi diversi mentre la fascia d’età più rappresentata è stata quella dai 22 ai 32 anni. Per ogni beneficiario, sono stati programmati piani individuali di intervento, basati sulle esigenze, sulle competenze e sulle fragilità specifiche di ognuno. Da questa analisi, e con il prezioso supporto di un’équipe multidisciplinare che ha seguito i 142 beneficiari passo dopo passo, sono partite delle attività mirate alla realizzazione di percorsi costruiti ad hoc per l’accompagnamento all’autonomia socio-lavorativa e abitativa. Tra le azioni di sensibilizzazione e promozione sono stati realizzati 22 podcast (disponibili su OnTheMove Radio), una guida all’abitare “A porte aperte” e un video documentario.

L’incontro sarà aperto alle ore 9:30 da Giustino Trincia, direttore della Caritas di Roma, e dal Vice Prefetto Maria Assunta Rosa, in qualità di Autorità Responsabile del Fondo Asilo Migrazione e Integrazione.

La presentazione generale del progetto e i risultati raggiunti sono affidati ad Anna Clara De Martino di Caritas Roma, a cui seguirà la presentazione della guida all’abitare “A porte aperte”, a cura di Alessandra Massaro.

Alle ore 11:30 si terrà la tavola rotonda: “Abitare la città di Roma: la sfida dell’inclusione abitativa dei rifugiati e delle persone più vulnerabili”, moderata da Paolo Rigucci, segretario generale Sicet Cisl Roma. Tra i relatori saranno presenti: Lorenzo Chialastri, Responsabile Area Immigrati e Rifugiati Caritas di Roma; Camillo Ripamonti, Presidente del Centro Astalli; Rita Urbano, Responsabile ASCS Roma; Andrea Tobia Zevi, Assessore al Patrimonio e alle Politiche abitative Roma Capitale; Paolo Berdini, Ingegnere e Urbanista.

 

Locandina progetto Rico 2