Il corso di “Medicina delle migrazioni”

Oltre 60 tra medici e personale sanitario ha concluso il 28° corso promosso dalla Caritas

Si è concluso venerdì scorso il 28° Corso base di Medicina delle migrazioni  che ha visto la partecipazione di 60 persone, tra cui 29 medici e 11 tra infermiere e ostetriche, provenienti da 14 regioni diverse.

Il Corso – il primo su questo tema in Italia nato nel 1991 dalla volontà di monsignor Luigi Di Liegro – negli anni ha formato oltre 1.500 operatori sanitari di tutta Italia che hanno proseguito il loro impegno a livello nazionale e locale sia nelle strutture pubbliche e istituzioni che nelle organizzazioni non governative, spesso sono diventati “attivisti” nella Società Italiana di Medicina della Migrazioni contribuendo a far nascere 15 gruppi regionali.

È un Corso di primo livello, per condividere alcune acquisizioni indispensabili per ridurre barriere conoscitive, relazionali, organizzative e favorire un reale esercizio del diritto alla salute per tutti.