La mostra “Gli altri siamo noi”

Dal 29 ottobre al 29 novembre alla Cittadella della Carità lo spazio interattivo contro i pregiudizi

“Insegnate ai ragazzi/e che devono pensare, ma non quello che devono pensare”.
Scoprire, sperimentare e agire sono le tre parole chiave della mostra, perché solo partendo dal farsi domande è possibile porre in discussione i propri valori e le proprie certezze. La domanda è l’inizio del cambiamento ed il primo passo verso soluzioni creative.

Non si tratta di una mostra tradizionale, ma di un percorso di giochi educativi a proposito di pregiudizi, discriminazione e capro espiatorio, che stimola i ragazzi/e a riflettere sulle proprie reazioni e risposte di fronte ai problemi che via via incontrano, ad esprimere le proprie opinioni e a cercare soluzioni.

La visita alla Mostra – nell’edizione di quest’anno totalmente rinnovata nella veste grafica ed ampliata nei contenuti – dura circa 2 ore ed è gratuita; si rivolge a tutta la cittadinanza ed in particolare ai ragazzi e ragazze dai 10 ai 16 anni

E’ necessaria la prenotazione c/o:

Area Pace e Mondialità
06.88815140 – pacemondalita@caritasroma.it