A Villa Glori l’arte senza frontiere

Dal 18 al 24 ottobre l’istallazione degli studenti del Liceo “Ripetta” nel Parco e nel centro Caritas

IMG-20181014-WA0008“Fil Rouge. Arte senza frontiere” è l’iniziativa che propone il Liceo Artistico Statale “Ripetta” in collaborazione con la Caritas di Roma e il Municipio II all’interno del parco e delle case famiglia di Villa Glori.

“Un filo rosso tra natura e arte per combattere l’esclusione” è il tema che vedrà, dal 18 al 24 ottobre, una “sgargiante fettuccia rossa” dipanata intorno alle sculture realizzate da grandi maestri all’interno del Parco. Un’istallazione fisica e interpretativa che cerca un legame nuovo tra opere e paesaggio. Percorso che approda sulla sommità della collina, all’interno delle strutture della Caritas di Roma. dove i ragazzi del Ripetta svolgono un progetto di alternanza scuola-lavoro.

L’inaugurazione dell’istallazione avverrà giovedì 18 ottobre, alle ore 10.30, all’interno del Parco su Viale dei Settanta (primo ponte); interverranno: don Benoni Ambarus, direttore della Caritas di Roma; Emanuele Gisci, assessore alle Politiche sociali del Municipio II; Anna De Santis, dirigente scolastico Liceo “Ripetta”.