Da oggi è disponibile il calendario 2025. Il ricavato sarà destinato alla campagna “Io, noi, tutti. La nostra casa è comune”.
È disponibile per tutti coloro che sosterranno il progetto “Io, noi, tutti. La nostra casa è comune”, con una offerta minima di 3 euro, il calendario 2025 di Caritas Roma, con le illustrazioni tratte dai murales realizzati dagli studenti del Liceo Ripetta e dalla street artist Alice Pasquini alla Cittadella della Carità e al Polo don Pino Puglisi.
I murales degli studenti di via Ripetta
Gli studenti del liceo artistico romano di via Ripetta hanno realizzato dei murales all’interno della Cittadella della Carità. Le opere rientrano nel progetto di alternanza scuola-lavoro che punta a ridipingere le facciate esterne e interne della Foresteria della Cittadella per creare un luogo in cui ospitalità e arte contemporanea possano convivere in armonia, ma anche un ambiente confortevole per i tanti volontari che arriveranno dalle diverse città italiane per prestare servizio alla Caritas. “Coesistenze” è il titolo dell’opera più recente, realizzata nella mensa, frutto di due mesi di lavoro di 29 studenti, un armonioso esempio di come l’arte possa fungere da ponte tra diverse realtà sociali e culturali.
La street art di Alice Pasquini
Alice Pasquini (Alicè) è nota per le sue opere di street art (lei preferisce chiamarli graffiti) che spesso trattano temi di sostenibilità e rispetto per l’ambiente. Romana e laureata all’Accademia di Belle Arti di Roma, i suoi murales decorano molte città italiane e internazionali, sensibilizzando il pubblico sui problemi ambientali attraverso l’arte. Più di mille sono le opere dipinte sui muri: dal Marocco alla Norvegia, dalla Francia alla Russia passando ovviamente per l’Italia. Tra le opere donate alla Caritas di Roma “La città della fantasia”, realizzata nel 2015 all’interno del Centro di accoglienza del quartiere Tiburtino di Roma per Minori stranieri non accompagnati.
Il calendario 2025 di Caritas Roma contribuisce a sostenere l’iniziativa “Prendersi cura della persona, prendendosi cura dell’ambiente”, con sarà possibile dotare gli Empori della Solidarietà di dispenser per sapone naturale liquido per il corpo.
I calendari sono disponibili presso gli Uffici delle due Aree Pastorali:
Area comunità e territorio
Tel. 06.88815.130 – comunitaeterritorio@caritasroma.it
Area educazione, volontariato e cittadinanza attiva
Tel. 06.88815150 e-mail: volontariato@caritasroma.it