Dall’Ecclesia Mater una borsa di studio in Scienze Religiose

L’Istituto di Scienze religiose Ecclesia Mater, in collaborazione con la Caritas di Roma, per l’anno accademico 2024-25, ha deciso di istituire una Borsa di Studio  ̶  consistente nell’esonero dal pagamento della tassa accademica e spese libri  ̶  per un intero percorso quinquennale (triennio di Baccalaureato e biennio di Licenza in Scienze Religiose) a favore di un cittadino italiano o straniero (residente a Roma) che non potrebbe sostenerne i costi.

Il completamento dell’itinerario accademico permetterebbe di conseguire un titolo di studio che darebbe accesso all’insegnamento della religione nelle scuole di ogni ordine e grado. Si tratta, quindi, di una laurea riconosciuta con buone possibilità di sbocchi lavorativi.

Le domande dovranno essere presentate in Segreteria, entro e non oltre il 30 luglio 2024, corredate dai seguenti requisiti e documenti:

  1. Certificazione I.S.E.E. (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) del proprio nucleo familiare;
  2. età inferiore a 35 anni alla data di scadenza del bando di ammissione;
  3. lettera di presentazione (Parroco o altro sacerdote);
  4. diploma di maturità;
  5. non aver già usufruito, per l’anno accademico in corso, di altri benefici analoghi erogati dall’Istituto o da altre Istituzioni pubbliche o private;
  6. se cittadini stranieri, essere in possesso di una buona conoscenza della lingua italiana e di un permesso di soggiorno in corso di validità;
  7. residenza o domicilio in Roma.      

Le domande vanno presentate all’indirizzo: ecclesiamater@diocesidiroma.it specificando l’oggetto Borsa di studio.

Le informazioni sull’esito verranno date dalla Segreteria o sul Sito web entro il 1° settembre 2024 e in tempo utile per l’eventuale regolare iscrizione.

Il bando