Primo incontro del percorso formativo sulla salute mentale

Fornire le conoscenze e gli strumenti utili sul territorio della Diocesi di Roma agli operatori dei servizi Caritas e ai volontari dei centri di ascolto parrocchiali, in particolare per sostenere le famiglie delle persone con disturbi psichiatrici. È stato questo il focus del primo incontro formativo sulla salute mentale che si è tenuto lo scorso 8 maggio nel nuovo polo Caritas di Via Venafro.

Durante l’evento, Daniela Pezzi, dell’Area Sanitaria della Caritas, ha illustrato i diversi servizi per la salute mentale disponibili sul territorio diocesano, nonché l’organizzazione e le modalità di funzionamento del Dipartimento di Salute Mentale (DSM) presente in ciascuna delle tre ASL romane.

Tanti i messaggi emersi, su tutti la necessità di essere informati e formati su questi temi per fare prevenzione, sensibilizzare sull’importanza dell’accesso alle cure, rispondere attraverso azioni di rete e soprattutto contrastare lo stigma sociale che ancora imperversa sui disturbi mentali, peggiorando di fatto la qualità della vita dei malati e delle loro famiglie.

«Abbiamo scelto come titolo di questo corso ‘Dalla cura dell’ascolto all’ascolto che cura’ – ha dichiarato Salvatore Geraci,  responsabile dell’Area Sanitaria della Caritas di Roma – per sottolineare il ruolo che ciascuno e la comunità può avere nell’accompagnare e sostenere in maniera consapevole e responsabile le famiglie e le persone con malattie mentali in un percorso spesso difficile dove i diritti sono spesso nascosti».

Il prossimo incontro, in programma per mercoledì 15 maggio, si concentrerà sui segnali di rischio, che anticipano l’esordio dei sintomi, un aspetto cruciale per garantire un intervento tempestivo e un sostegno adeguato.

Per maggiori informazioni:

Area Comunità e Territorio

06.88815130 – comunitaeterritorio@caritasroma.it

Area Sanitaria

06.88815400 – area.sanitaria@caritasroma.it