La lettera del vescovo Reina: «Facciamo crescere “germogli di speranza”»

Pubblichiamo di seguito la Lettera d’invito che il Vicegerente della Diocesi di Roma, S.E. Mons. Baldassare Reina, ha inviato ai prefetti, ai parroci e ai diaconi della città in occasione dell’incontro “Abitare a Roma… Germogli di Speranza”, che si terrà il prossimo 23 maggio nell’ambito del percorso “(Dis)uguglianze”, a cinquant’anni dal convegno sui “mali di Roma”.

Carissimi,
la Chiesa di Roma ricorda quest’anno il cinquantesimo anniversario del convegno “Le responsabilità dei cristiani di fronte alle attese di giustizia e di carità nella Diocesi di Roma”. Un evento unico per la partecipazione che seppe suscitare e per le aspettative che ne scaturirono passato alla storia come il convegno sui “Mali di Roma”, esemplificazione giornalistica che, purtroppo, non seppe cogliere appieno i frutti di quel percorso sinodale.

Il 16 febbraio scorso, nel Palazzo Lateranense, abbiamo ricordato quell’evento con due protagonisti di eccezione: il professor Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio, e il professor Giuseppe De Rita, che fu uno dei relatori principali del convegno.

Si è trattato dell’inizio di un percorso di riflessione che, con ulteriori quattro seminari, ci sta portando ad approfondire alcune delle povertà odierne e delle disuguaglianze che ne sono alla base: la povertà educativa, l’esclusione dalla sanità, le difficoltà dell’abitare, il problema del lavoro.

“Abitare a Roma… Germogli di Speranza” è il terzo incontro di questo programma e si terrà giovedì 23 maggio 2024, dalle 15.30 alle 19.00, presso la Parrocchia di Santa Maria della Presentazione, in Via di Torrevecchia n.1104. Lo scopo del Convegno non è quello di sottolineare le ben note criticità e le gravi problematiche abitative che affliggono la città di Roma, colpendo accanto agli strati sociali più fragili anche fasce della popolazione che hanno un lavoro e un reddito dignitoso. L’obiettivo è invece quello di condividere, in una dialettica e scambio dinamico, esperienze, iniziative concrete e percorsi intrapresi che possano costituire uno spunto di riflessione, finalizzato a individuare buone prassi per la gestione del problema abitativo, che affligge non solo la città di Roma, ma tutte le città metropolitane.

Vi invito a partecipare numerosi utilizzando anche gli spazi disponibili in quella sede per un fattivo confronto sul tema che possa far crescere gli esistenti di “germogli di speranza” che ci auguriamo possano emergere dal convegno. Il coinvolgimento delle comunità parrocchiali nell’iniziativa può costituire una preziosa occasione per rafforzare quel percorso di ascolto della Città che sta al cuore del cammino sinodale avviato dalla Diocesi e voluto dal nostro Vescovo, Papa Francesco.

Di seguito trovate il link al modulo di registrazione al Convegno per confermare la partecipazione e scegliere la tematica per i lavori di gruppo: https://forms.gle/CWV5mneRvdQa7jAt9

Nella speranza di poterci incontrare per condividere insieme questa importante esperienza, vi saluto fraternamente.

S.E. Mons. Baldassare Reina
Vicegerente

Foto: Copyright © 2024 Caritas Roma