A Casa Wanda un corso di scacchi per ritardare l’Alzheimer

Il Centro Diurno “Casa Wanda”, in collaborazione con l’Unione Italiana Sport per tutti Aps, Comitato di Roma e SDA Giochi, lancia una nuova iniziativa rivolta alle persone che hanno un’età pari o superiore a 65 anni: un corso di scacchi! Le lezioni si terranno ogni venerdì, dalle 10:00 alle 12:00, presso la sala multimediale del Polo Caritas di Villa Glori (a Roma, in via Venezuela 27), dove ha sede il centro diurno Alzheimer e demenze.

La malattia di Alzheimer è la forma di demenza più diffusa e raggiunge il 60% di tutte le demenze. In Italia, secondo stime dell’Osservatorio demenze dell’Istituto Superiore di Sanità, circa 600mila persone sono malate di Alzheimer e tre milioni sono le persone direttamente o indirettamente coinvolte.

Il mantenimento delle capacità dei pazienti con Alzheimer di orientarsi e interagire in modo corretto passa spesso non solo da terapie farmacologiche ma anche da interventi di tipo psicosociale, volti a supportare gli aspetti cognitivi e comportamentali.

Diversi studi scientifici hanno rilevato, ad esempio, significativi miglioramenti nelle funzioni cognitive, nell’umore e nella qualità della vita dei partecipanti ai programmi di gioco degli scacchi. Giocare a scacchi, infatti, sembrerebbe aiutare a mantenere attive la memoria, l’attenzione, il linguaggio e le capacità decisionali. Inoltre, può avere un impatto positivo sull’umore e sul benessere emotivo delle persone, aumentando il livello di autostima e la fiducia in sé stessi, nonché favorire la socializzazione e ridurre l’isolamento sociale.

Sulla base di queste considerazioni, gli operatori di Casa Wanda e gli istruttori della sezione Giochi del Comitato romano dell’Associazione Unione Italiana Sport per Tutti, propongono un corso gratuito di scacchi con incontri settimanali di due ore, il venerdì dalle ore 10 alle ore 12.

La partecipazione alle attività è gratuita. I destinatari del corso sono persone con un’età pari o superiore a 65 anni di età, che potranno essere segnalate anche dalle parrocchie e dai servizi sociali.

Per informazioni è possibile contattare i numeri 06.88815650 o 3356702351 o scrivere via mail a centroalzheimer@caritasroma.it

 

Locandina progetto Scacchi_ Casa Wanda

Immagine di Freepik