Il mercatino dei “Valori Ritrovati”: il video del Messaggero

Partendo dalla Cittadella della Carità, Valentina Panetta, cronista de Il Messaggero, accompagnata dal nostro Marco Ippolito, ha fatto tappa al mercatino dei “Valori Ritrovati”, progetto sociale Caritas e Poste Italiane, permette di recuperare i pacchi “impossibili” da recapitare: i colli anonimi, cioè quelli che non presentano alcuna informazione che possa far risalire al mittente/destinatario, e i colli abbandonati, vale a dire quelli non recapitabili al destinatario e rifiutati dal mittente.

«Alla Cittadella della Carità i pacchi prendono la migliore strada possibile – racconta Marco Ippolito, supervisore del progetto Valori Ritrovati della Caritas di Roma -. Un pacco abbandonato è un pacco che non vuole nessuno perché viene rifiutato anche da chi lo aveva spedito. Qui acquista di nuovo un valore, in modo che le persone che lo ricevono lo prendano con gioia, sia perché hanno fatto un affare, sia perché si tratta di una donazione. Infatti, tutto il ricavato viene utilizzato per tutte le attività di contrasto alla povertà. Così facendo non perde nessuno».

Sono circa 35.000 i pacchi, altrimenti destinati al macero, che dal 2019 vengono consegnati ogni anno alla Caritas di Roma, favorendo in questo modo la cultura del riuso.

Per visitare il mercatino è necessaria la prenotazione online, all’indirizzo www.caritasroma.prenotime.it.