Attrezzature mediche in dono ai pazienti del Polo sanitario “Villa Glori” | VIDEO

Continua l’impegno del Rotary e del Rotaract al fianco di Caritas Roma, che oggi si concretizza con una nuova importante donazione di 10mila euro a sostegno dell’acquisto di attrezzature sanitarie per il padiglione dedicato a Don Luigi di Liegro all’interno del Complesso integrato di “Villa Glori”, che offre un servizio innovativo socio-sanitario di accoglienza, accompagnamento, riabilitazione e inclusione sociale per persone con fragilità multiple.

Tra le apparecchiature donate dai Rotaract e Rotary Club di Roma Parioli, un elettrocardiografo Cardioline di ultima generazione, un carrello per l’emergenza alla rianimazione completo di cardiomonitor con defibrillatore, due carrelli con i relativi kit per la somministrazione delle terapie farmacologiche, un frigorifero per la conservazione dei farmaci, un otoscopio a fibre ottiche, un oftalmoscopio per lo screening e nuovi camici per medici e operatori.

La cerimonia ufficiale della donazione, che ha visto la scoperta di una targa in memoria e riconoscimento di questo impegno, si è svolta lo scorso 4 marzo, alle ore 12, nel complesso dell’ex Colonia Marchiafava, alla presenza del Governatore del distretto 2080 Maria Carla Ciccioriccio, della presidente del Rotaract Club Roma Parioli Francesca Tecce, del Presidente del Rotary Club Roma Parioli Enrico Ferrone e della Presidente della Commissione Progetti Margherita Pellegrino, del vice presidente del Consiglio del Municipio Roma II Patrizio Di Tursi e del direttore di Caritas Roma Giustino Trincia.

«Ancora una volta il nostro club, in stretta sinergia con i soci del Rotaract Roma Parioli – dichiara il presidente Enrico Ferrone -, ha tenuto fede ai propri impegni, in un progetto in continuità con una lunga tradizione di collaborazione con la Caritas di Roma. E lo ha fatto seguendo alla lettera i principi di Paul Harris: “quieto, senza ostentazione, modesto”. Utilizzando tutte le professionalità di ciascun socio per pianificare, realizzare e attuare ogni fase dell’intero progetto. In parole povere, noi tutti abbiamo messo il nostro sapere e le nostre capacità a disposizione del club».

«Le apparecchiature sanitarie che il Rotary ci ha donato sono importanti – dichiara il direttore di Caritas Roma Giustino Trincia – perché vanno ad arricchire la possibilità di fornire servizi alle persone fragili, alle famiglie in difficoltà, e si inseriscono nel contesto di un progetto più generale di ristrutturazione del Complesso di Villa Glori, che vede impegnate la Caritas e la diocesi di Roma per venire incontro a nuove domande di aiuto di accoglienza e di cura che provengono proprio dai cittadini più fragili di questa nostra città».