Reti di prossimità per la salute, ripartono gli incontri

Martedì 6 febbraio al Poliambulatorio Caritas l’incontro delle parrocchie che promuovono servizi nell’ambito sanitario.

Dopo i rallentamenti dovuti alla pandemia e a una naturale riorganizzazione dei servizi parrocchiali impegnati sulla salute, da domani, martedì 6 febbraio, riprendono gli incontri operativi della Rete di prossimità per la salute promossi dalla Caritas diocesana, iniziati a fine 2018.

L’appuntamento, che si si terrà dalle ore 10 alle ore 12 nel Poliambulatorio Caritas, in via Marsala 103, sarà l’occasione per un aggiornamento sulle novità normative relative all’assistenza agli immigrati (la legge di Bilancio ha modificato sostanzialmente gli importi per l’iscrizione volontaria al Servizio sanitario nazionale – SSN – rischiando di escludere alcune categorie di stranieri, in particolare religiosi e studenti) e per la presentazione di schede tecniche sull’organizzazione pubblica dei percorsi per la tutela della salute mentale.

Quale ruolo del privato sociale? L’azione solidale potrà colmare i vuoti istituzionali? Come supportare un cambio di paradigma che possa mantenere equità e universalismo che sono le basi del nostro servizio sanitario? Questi alcuni interrogativi che  accompagneranno la riflessione su dove sta andando il SSN, con una ridefinizione che sembra stia facendo aumentare disuguaglianze ed esclusioni.

A introdurre la giornata sarà Giustino Trincia, direttore della Caritas di Roma. novità normative e criticità assistenziali, così come le prospettive e i percorsi futuri saranno a cura dell’equipe dell’Area Sanitaria. Concluderà l’incontro monsignor Benoni Ambarus, vescovo ausiliare della Diocesi di Roma e delegato per l’Ambito della diaconia della carità.

Per informazioni:

Area sanitaria: 06.88815400 – area.sanitaria@caritasroma.it

Area comunità e territorio: 06.88815130 – comunitaeterritorio@caritasroma.it