Nuovi arredi per Casa Giona grazie alla donazione di IKEA Roma

Per un adolescente la propria camera è molto più di una semplice stanza, rappresenta uno spazio personale in cui rifugiarsi, sentirsi protetto, accolto e circondato dalle cose che ama. Per questo, “non posso che ringraziare IKEA Roma per la sua decisione di donare nuovi arredi al nostro centro di accoglienza per minori “Casa Giona”, che li aiuterà sicuramente a guardare al futuro con maggiore positività e ad affrontare con coraggio le tante sfide quotidiane”. Queste le parole del direttore della Caritas di Roma Giustino Trincia in merito all’iniziativa di solidarietà a favore dei ragazzi accolti a Roma dall’organismo diocesano.

Grazie al sostegno di IKEA Roma, è stato possibile contribuire all’arredo della struttura di accoglienza, attualmente interessata da lavori di ristrutturazione e di messa in sicurezza. Armadi, comodini, scrivanie sono stati trasportati e montati direttamente dai tecnici all’interno delle sei camere che ben presto permetteranno di accogliere fino a 12 minori. La donazione contribuirà, infatti, ad accelerare le procedure autorizzative per il trasferimento dei ragazzi nella struttura.

«Un’accoglienza efficace si realizza in spazi confortevoli e aperti al territorio che li ospita – dichiara Maria Franca Posa, responsabile dell’Area minori di Caritas Roma -. Gli arredi per camere da letto donati da IKEA contribuiranno a far sentire a casa questi giovani, dopo un lungo viaggio fatto di tappe difficili, alla ricerca di un futuro migliore».

«Come IKEA siamo convinti che tutti abbiano diritto a un posto sicuro da chiamare casa, per questo partecipare ai progetti sociali a sostegno dei più vulnerabili nelle nostre comunità ci rende orgogliosi. Siamo molto felici di aver contribuito con i nostri arredi al progetto di accoglienza di Casa Giona che, oltre a far sentire a casa i ragazzi, si propone di innestare trame nel quartiere romano nell’ottica di una rigenerazione urbana e un contributo durevole alle vite dei giovani», dichiara Mimma Pecora, Sustainability City Leader IKEA Roma.