Messa delle Ceneri alla Cittadella per iniziare il cammino di Quaresima

Il 14 febbraio appuntamento alle 16 alla chiesa della Cittadella della Carità

Mercoledì 14 febbraio, alle ore 16, il vicedirettore don Paolo Salvini presiederà la celebrazione eucaristica con il rito di imposizione delle ceneri nella chiesa di Santa Giacinta nella Cittadella della Carità.

Inizia così il cammino Quaresimale per gli animatori della carità.

Per la Quaresima sono disponibili cinque schede proposte dalla diocesi di Roma – che possono essere scaricate qui – che rappresentano una Scuola di preghiera, da «adattare e ampliare liberamente», ricordando l’invito del Papa all’Angelus del 21 gennaio scorso: «Vi chiedo di intensificare la preghiera per prepararci a vivere bene questo evento di grazia che sarà il Giubileo e sperimentarvi la forza della speranza di Dio. L’Anno della preghiera sarà un anno dedicato a riscoprire il grande valore e l’assoluto bisogno della preghiera nella vita personale, nella vita della Chiesa e del mondo».

Tornano poi, anche in questo 2024, i “quaresimali” con Franco Nembrini: «Ogni mercoledì di Quaresima – fa sapere il cardinale De Donatis –, come negli anni scorsi, avremo la gioia di ascoltare nella basilica di San Giovanni il professor Nembrini. Quest’anno ci proporrà un cammino spirituale a partire dal libro “Le avventure di Pinocchio”. Sono cinque incontri tenuti il mercoledì dalle 19 alle 20.30 circa, dal 21 febbraio al 20 marzo». Sempre nella cattedrale di Roma, lunedì 25 marzo alle 19, è invece in programma «una meditazione di don Fabio Rosini su “Le Ultime Sette Parole di Gesù in Croce”, accompagnata dall’esecuzione di brani musicali di Franz Joseph Haydn da parte dell’orchestra Santa Cecilia».

Il programma completo delle iniziative di Quaresima.