“Tutto un altro mondo”, incontri di educazione missionaria

Aperte le iscrizioni al corso di formazione “Tutto un altro mondo”, al via il 27 gennaio. Una proposta dell’Ufficio diocesano per la cooperazione missionaria tra la Chiese della diocesi di Roma.

“Essere cristiani, in fondo, significa annunciare e testimoniare la buona notizia in un mondo che cambia. Come ci ha ricordato Papa Francesco, la nostra non è un’epoca di cambiamento, ma un cambiamento d’epoca e per operare un sano discernimento dobbiamo sapere interpretare i segni dei tempi”. Così Padre Giulio Albanese, direttore dell’Ufficio diocesano per la cooperazione missionaria tra la Chiese, presenta il corso di formazione missionaria “Tutto un altro mondo: i segni dei tempi a 10 anni dall’Evangelii gaudium”, che prenderà il via il prossimo 27 gennaio.

Sei appuntamenti, uno al mese fino a giugno, dalle 9 alle 12.30 nell’Aula della Conciliazione del Palazzo Lateranense, pensati in particolare per operatori pastorali, animatori missionari e insegnanti di religione, ai quali saranno riconosciuti crediti formativi grazie al patrocinio dell’Istituto superiore di Scienze Religiose Ecclesia Mater. Il primo evento vedrà come relatore Lucio Caracciolo, fondatore e direttore di Limes.

La partecipazione al corso è gratuita e per tutti coloro che avranno regolarmente partecipato agli incontri, è previsto – su richiesta degli interessati – il rilascio di un attestato.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni: cmdroma@diocesidiroma.it.

Immagine di rawpixel.com su Freepik