Municipio V, firmato l’accordo con Caritas per l’inclusione delle famiglie vulnerabili

Firmato l’accordo tra il Municipio V, la Caritas diocesana di Roma e la Asl Rm 2 per l’inclusione sociale di persone e famiglie in condizione di vulnerabilità sul territorio della Diocesi di Roma.

È stato firmato mercoledì 17 gennaio il protocollo d’intesa tra il Municipio V, la Caritas diocesana di Roma e la Asl Rm 2. L’accordo, frutto di un lavoro di concerto durato due anni, intende perseguire obiettivi di inclusione sociale di persone e famiglie in condizione di vulnerabilità e povertà del territorio, al fine di favorire il superamento delle stesse, promuovendo anche azioni e collaborazioni di solidarietà sociale con organizzazioni pubbliche e private senza scopi di lucro che operano nel medesimo ambito.

Sarà sviluppata una rete dei servizi alla persona per tutelare le condizioni di vita delle fasce deboli e la sicurezza dei cittadini attraverso la promozione di pari opportunità, la condivisione di responsabilità e la valorizzazione del capitale umano e sociale della comunità.

Il protocollo, che propone di “integrare le risorse e gli strumenti atti a promuovere e implementare le politiche si solidarietà territoriale e dei servizi sociali per il sostegno e il superamento di stati di disagio sociale”, è stato sottoscritto dal vescovo Riccardo Lamba, ausiliare per il Settore Est della Diocesi di Roma, Mauro Caliste, presidente del Municipio V, Fabrizio Ciaralli, direttore Asl 2 Distretto 5, Giustino Trincia, direttore della Caritas diocesana.

Saranno previsti appositi rapporti di collaborazione finalizzati ad ogni particolare situazione, in particolare i soggetti con fragilità sociale potranno essere inseriti nel programma “Officina della opportunità” finalizzato all’accompagnamento e alla ricerca attiva del lavoro, fornendo formazione specifica e tirocini retribuiti.