La solidarietà a bordo del “Treno dei Bambini”

Un viaggio speciale da Roma a Pietrarsa per 25 bambini e accompagnatori del Centro di accoglienza Santa Bakhita e di Casa San Giacomo.

È partito da Roma Termini domenica 14 gennaio il “Treno dei Bambini”, convoglio storico diretto a Pietrarsa, a Napoli, con a bordo i piccoli ospiti del Centro di accoglienza Santa Bakhita e di Casa San Giacomo, insieme ad altri bambini di diverse case-famiglia e strutture del territorio di Roma, che hanno alle spalle situazioni di particolare fragilità.

L’iniziativa, nata nel 2023, è frutto dalla collaborazione fra il Gruppo FS e Caritas Roma, insieme ad altre associazioni con le quali quotidianamente il Gruppo e la Fondazione FS collaborano. Un gesto concreto verso le comunità più fragili, con particolare attenzione al mondo dei bambini, dei giovani, e delle loro famiglie.

Durante il viaggio un macchinista, un capotreno e un capostazione hanno raccontato ai circa 120 partecipanti i propri mestieri e risposto alle loro domande sul mondo delle ferrovie, anche attraverso le loro storie.

All’arrivo a Pietrarsa, sono stati accompagnati in visita al Museo Nazionale Ferroviario, un luogo unico che, posizionato proprio sul primo tratto di ferrovia costruito nella Penisola, ha segnato la nascita della storia delle ferrovie italiane. Bambini e ragazzi hanno visitato la collezione dedicata ai rotabili storici distribuiti negli antichi padiglioni dell’opificio borbonico che, un tempo, ospitavano i reparti specializzati nelle varie lavorazioni del ciclo produttivo e partecipato a diverse attività interattive.