Il 9 gennaio l’incontro “Intelligenza artificiale e pace” con padre Paolo Benanti

«Spero che questa riflessione incoraggi a far sì che i progressi nello sviluppo di forme di intelligenza artificiale servano, in ultima analisi, la causa della fraternità umana e della pace. Non è responsabilità di pochi, ma dell’intera famiglia umana. La pace, infatti, è il frutto di relazioni che riconoscono e accolgono l’altro nella sua inalienabile dignità, e di cooperazione e impegno nella ricerca dello sviluppo integrale di tutte le persone e di tutti i popoli».

E’ l’invito di Papa Francesco nel Messaggio “Intelligenza artificiale e pace” per la Giornata Mondiale della Pace che si è celebrata il 1° gennaio. 

Su questo tema, l’Ufficio per la Pastorale sociale e i problemi del lavoro della Diocesi di Roma propone un incontro di riflessione il 9 gennaio 2024, alle ore 18.30, nella chiesa di Santa Maria ai Monti (via della Madonna dei Monti, 41). Relatore sarà padre Paolo Benanti, francescano del Terzo Ordine Regolare e docente dell’Università Gregoriana ed esperto di di etica, bioetica ed etica delle tecnologie.