Un polo cittadino per i malati di Alzheimer

A Roma il progetto di una rete di centri Alzheimer integrati, che fornirà servizi e attività omogenee su tutto il territorio.

I Centri Diurni Alzheimer di Roma Capitale saranno uniformati e diventeranno un Polo cittadino con un nuovo logo identificativo con il fiore “non ti scordar di me”, dal forte impatto simbolico.

“Questa rete – spiega l’assessora alle Politiche Sociali e alla Salute Barbara Funari – è frutto di un protocollo d’intesa tra il Dipartimento Politiche Sociali e Salute e le Aziende Sanitarie Locali Roma 1,2,3. che prevede l’erogazione integrata degli interventi all’interno dei Centri Diurni Alzheimer di Roma Capitale ed il servizio di accompagnamento alle dimissioni, frutto di un lavoro congiunto con i delegati Asl per il Sindaco che ringrazio”.

Dalle ultime statistiche emerge che gli utenti che frequentano i Centri Diurni Alzheimer sono 297, con un’età media di 82 anni, di cui il 38,3% maschi e il 61,7% donne. Il protocollo ratifica una vera integrazione socio-sanitaria, impegnando anche le Asl ad operare con il loro personale nei Centri.

“Tra le novità previste nella futura programmazione del Dipartimento – prosegue Funari – proveremo a rafforzare la capillarità del servizio cercando di aprire nuovi Centri nei Municipi dove non sono presenti. Stiamo valutando anche la possibilità di eliminare la compartecipazione alla spesa da parte delle famiglie. È stato anche previsto un livello minimo di assistenza (integrata) per ogni Centro Diurno Alzheimer, a garanzia di qualità ed uniformità di base del servizio. Per l’inserimento verrà data priorità a chi presenta uno stato di fragilità socio-sanitaria maggiore”.