Un parco per la fondatrice di “Domus Nostra”

Maria Tinto RoccaIl 4 ottobre l’intitolazione del parco comunale a Maria Tinto Rocca, fondatrice della casa di accoglienza oggi gestita da Caritas Roma.

Si terrà martedì 4 ottobre, alle ore 11, in Via Montiglioni, la cerimonia d’intitolazione del Parco Borghetto a Maria Tinto Rocca, francescana secolare di Frascati, che nel 1947 diede vita a “Domus Nostra”, casa Famiglia per ragazze minorenni in difficoltà, che a partire dal 2015 è stata affidata alla Caritas di Roma.

Francescana laica emigrata negli Stati Uniti negli anni ’20 per sfuggire al regime fascista e socia del comitato americano per l’emigrazione italiana dell’ordine Figli d’Italia, Maria Tinto Rocca diresse con il marito il centro della Madonna di Ellicott City. Una volta rientrata a Roma, nel 1946, concepì il progetto di un “Villaggio delle ragazze” sul modello di quello fondato in America per i ragazzi da mons. Flanagan. Inseguendo questo sogno, acquistò una casa con giardino nella località Borghetto di Grottaferrata, realizzando la “Domus nostra”, una prima vera e propria casa famiglia all’avanguardia per quei tempi, nei modi di concezione e direzione.

Oggi il gruppo appartamento “Domus Nostra” è una comunità socio-educativa per ragazze dai 14 ai 18 anni. Il quotidiano ha una grande valenza simbolica e rituale, soprattutto quando condiviso con il gruppo e diventa cardine dell’intervento educativo. Un luogo da vivere ogni giorno con i pari, gli educatori e i volontari. L’obiettivo è sostenere le ragazze a rischio in un percorso di crescita personale che le porti al reinserimento sociale attraverso un pieno sviluppo delle proprie potenzialità, mettendo in atto azioni educative di protezione e cura.

L’evento, al quale è invitata l’intera cittadinanza, è organizzato dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Grottaferrata in collaborazione con la Fondazione Domus Nostra. Parteciperanno gli alunni delle classi V degli istituti comprensivi “Falcone” e “San Nilo” e saranno previsti interventi musicali a cura di Elysium Choro.