Completati i murales alla Cittadella della Carità

Gli studenti del Liceo artistico romano Via di Ripetta hanno terminato nei giorni scorsi i murales del progetto “Accogliere nell’arte”.

È ufficiale: sono terminati i lavori ai murales negli ambienti interni ed esterni della Foresteria alla Cittadella della Carità. Insegnanti e studenti del liceo artistico romano Via di Ripetta si sono superati, lavorando con passione e dedizione durante tutti questi mesi.

Gli interventi rientravano in un progetto di alternanza scuola-lavoro e dopo un’esperienza diretta degli studenti come volontari alla mensa per i senza dimora.

Ed ecco i risultati: dalla scena del Ponte Sant’Angelo con gli angeli del Bernini all’immancabile Cupolone di San Pietro, per poi passare alla ricchezza dei boschi e delle profondità marine. Paesaggi rasserenanti abitati da uccelli e pesci multicolori. 

Ce le raccontano Davide e Maya con un tour virtuale e immersivo nei luoghi pronti ad accogliere i tanti volontari che arriveranno dalle diverse città italiane per prestare servizio nelle mense e nei centri di accoglienza della Caritas di Roma.

«Questo progetto – spiegano i due ragazzi – ci ha offerto l’opportunità, come studenti, di immergerci in un contesto radicalmente nuovo rispetto a quello a cui eravamo abituati. Abbiamo avuto a disposizione spazi molto più ampi, in cui abbiamo potuto esprimere tutta la nostra personalità e creatività, e allo stesso tempo molto più “veri” poiché saranno effettivamente utilizzati dai tutti i volontari».

Crediti Foto: Virgilio Mollicone – Video: Anna Moccia