VIDEO. Seminario online sulla “residenza fittizia”

Residenza fittizia: un diritto per le persone senza fissa dimora. Pubblicato il video integrale del seminario online.

Come si individua il domicilio del senza dimora? Cosa si intende per residenza fittizia? E qual è la situazione attuale a Roma? A queste e altre domande ha voluto offrire una risposta il seminario online promosso dalla redazione del Manuale dei diritti della Caritas di Roma, che si è tenuto mercoledì 24 maggio.

Trasmesso in streaming sulla piattaforma Zoom, l’appuntamento ha rappresentato un momento di formazione e di confronto per riflettere sulle modalità con cui le persone senza casa e in condizioni di grave emarginazione possano accedere ai servizi di welfare locale.

Dopo l’introduzione del direttore Giustino Trincia, è stato l’avvocato Elena Caminiti ad illustrare la normativa in materia. Cristina Mottura, responsabile del Centro di Ascolto Stranieri in Via delle Zoccolette, ha infine aggiornato i partecipanti sui lavori del Tavolo cittadino in materia di Residenza fittizia con le proposte formulate dalle organizzazioni di volontariato all’amministrazione di Roma Capitale.

Il video è disponibile in versione integrale sul Canale YouTube di Caritas Roma


Le diapositive dell’incontro