Amici Caritas: 896.000 beni distribuiti tramite gli Empori

Amici CaritasIl primo numero del 2023 del quadrimestrale per i sostenitori di Caritas è dedicato alle attività degli Empori e alla campagna 5×1000.

«La situazione economica del Paese, con la forte crescita dell’inflazione e il conseguente aumento del costo dei beni di maggior consumo e la crescita dei tassi d’interesse sui mutui e i prestiti personali, dopo la precedente impennata dei costi dell’energia elettrica e del gas, aggrava ancora di più le difficoltà, le sofferenze delle persone e delle famiglie povere. Sono queste, in particolare, le persone che ogni giorno incontriamo nelle Parrocchie e nei Centri di ascolto nella Diocesi di Roma. Un’esperienza che in Caritas facciamo ascoltando e accogliendo le storie, le sofferenze, i disagi, le domande, le grida e le esigenze di quanti soffrono; ma anche l’entusiasmo, la generosità e la gratuità di coloro, e sono tanti, che si mettono al servizio dei fratelli in difficoltà». Così Giustino Trincia, direttore della Caritas di Roma, sul primo numero della rivista “Amici Caritas”, fa il punto sulle esperienze di ascolto e servizio a favore dei più poveri. La rivista ospita un focus sugli Empori della Solidarietà della Caritas di Roma: uno spazio d’ascolto, un punto di distribuzione alimentare ma anche un luogo di incontro e di proposta culturale.

Nel 2022 tramite gli Empori della Caritas sono state assistite 6.412 persone di cui 1.891 nuclei familiari accolti. Le tessere “infanzia” rilasciate, dove è stata accertata la presenza di uno o più minori di due anni, e che permettono di usufruire di pannolini, latte in polvere, vestiario e attrezzature per neonati, sono state 357. Il totale dei minori assistiti, con una età media di 9-10 anni, è stato di 2.587. La metà degli utenti dell’Emporio (circa il 51% del totale) è rappresentata da cittadini italiani che non riescono ad emanciparsi dalla povertà e che per questo motivo sono costretti a tornare più volte all’Emporio.

Nel 2022 l’Emporio ha distribuito beni per un numero complessivo di oltre 896.000 unità di prodotto. Numeri che confermano una certa urgenza di gesti solidali perché le difficoltà aumentano giorno dopo giorno. Come la scelta di destinare il 5 x mille alla Caritas di Roma.

Apponendo nell’apposito riquadro il codice fiscale 977 974 30580 e la firma, si potranno finanziare interventi di promozione, accoglienza e assistenza di migliaia di uomini, donne e bambini in difficoltà, attraverso centri di ascolto, mense, ostelli, comunità di accoglienza, case famiglia; accrescere progetti di supporto sociale e psicologico ma anche di continuare ad essere un osservatorio vigile e attento dei bisogni emergenti, quelli più urgenti, quelli che non si possono ignorare.

Scarica il numero online QUI