Un anno di guerra in Ucraina. A Roma la veglia per la pace

Il 24 febbraio appuntamento alla veglia per la pace organizzata dalla diocesi di Roma a un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina. “E la pace non avrà fine”, dal capitolo 9 del libro del profeta Isaia, è il titolo scelto per il momento di preghiera, che si terrà alle ore 18 nella basilica di San Giovanni in Laterano e sarà presieduto dal cardinale vicario Angelo De Donatis.

«Oltre a non vedere spiragli di luce per la cessazione delle ostilità, siamo preoccupati per il dibattito pubblico, che propone le armi come unico strumento per ristabilire la pace». Così il cardinale vicario nella lettera inviata ai sacerdoti, ai religiosi e religiose e agli operatori pastorali della diocesi.

«Noi, come credenti – sottolinea -, non possiamo accettare questo: non vogliamo rassegnarci alla mancanza di soluzioni per una pace vera. Non ci illudiamo nemmeno che la via della pace e della riconciliazione siano facili da percorrere. Eppure, questa pace la chiediamo al Signore, vogliamo costruirla nel nostro quotidiano, con le nostre azioni piccole e grandi».

Da qui l’invito per il 24 febbraio, “una data simbolica, che vogliamo vivere in modo particolare”. «Non è una celebrazione né una ricorrenza. Eppure sento il bisogno di invitare tutti voi a trascorrere insieme questa giornata in modo speciale, vivendola con il digiuno personale e la preghiera comunitaria. Mi appello alle comunità ad unirsi nell’implorare dal Signore il dono della pace e a rafforzare le nostre azioni di operatori di pace».

Sarà possibile seguire l’evento anche in diretta su Telepace e in streaming sulla pagina Facebook della diocesi di Roma.

veglia per la pace