Manuale dei diritti, online il nuovo aggiornamento

Sono online le nuove sezioni, arrivate a 12, le schede riviste e semplificate con l’aggiornamento alla legge di Bilancio 2023

È online il nuovo aggiornamento al Manuale dei diritti, strumento realizzato dalla Caritas di Roma a disposizione delle parrocchie nell’ambito della “Cassetta degli attrezzi”.

La guida – nata per far conoscere e applicare le misure emanate dai governi durante l’emergenza Covid-19 -, è stata successivamente ampliata ed è divenuta un vero e proprio Osservatorio sui diritti.

Le modifiche, online dal 12 febbraio 2023, sono strutturali e riguardano sia l’organizzazione delle schede e il linguaggio utilizzato, nonché la suddivisione dell’indice al fine di renderlo maggiormente leggibile e di facile consultazione.

A tale proposito l’indice è stato suddiviso in dodici aree tematiche ognuna riguardante uno specifico settore. Gli argomenti all’interno di ogni area vengono trattati mediante apposite schede di sintesi che costituiscono la struttura portante di ciascuna tematica; per ognuna non mancano i link esterno in cui è possibile approfondire sui documenti ufficiali.

Il Manuale dei diritti online