La “trincea povertà” in un podcast di Radio 24

Dalla bolletta sospesa agli empori della solidarietà. Su Radio 24 Giustino Trincia racconta le misure intraprese per aiutare le famiglie

Crisi covid e guerra in Ucraina hanno accentuato i riflessi negativi sulla vita quotidiana dei romani, uno degli effetti è il caro energia che pesa sui bilanci familiari. Ne ha parlato il direttore della Caritas di Roma Giustino Trincia a Radio 24, nel corso della rubrica podcast #Eroi della pace: «Da un’indagine che abbiamo realizzato su 104 parrocchie della città, è emerso che in molti casi a bussare alle porte dei centri di ascolto Caritas sono persone che nel 2021 hanno subito un distacco o la diminuzione della portata della potenza elettrica per morosità».

«La bolletta sospesa è una delle iniziative che abbiamo intrapreso contro queste forme di povertà – continua Trincia -. Aiutiamo anche le famiglie a comprendere come aver accesso al bonus energetico o alla rateizzazione del pagamento delle bollette. Abbiamo, inoltre, rivolto un appello alle aziende del settore perché facciano la loro parte, costituendo un fondo di solidarietà».

Lucia Montebello, coordinatrice dell’Emporio della Solidarietà presso la Cittadella della Carità, racconta come è cambiato il profilo di chi entra nei supermercati solidali, pensati da Caritas per aiutare le famiglie che non arrivano a fine mese.

Clicca qui per ascoltare il podcast #Eroi della pace