Scuola di Pace: “Libano. Le ragioni di una crisi”

Incontro con Riccardo Cristiano il 12 novembre, ore 17.30, alla Cittadella della carità

11LIBANO. LE RAGIONI DI UNA CRISI
MARTEDI’ 12 NOVEMBRE
ALLE 17.30
Cittadella della Carità – Via Casilina Vecchia 19

Da alcune settimane i cittadini libanesi sono tornati a scendere in piazza contro il governo, in un livello di tensione e conflitto sempre crescente: la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata l’imposizione di nuove tasse tra cui quella sulla messaggistica, tanto che alcuni titolisti hanno raccontato gli eventi con lo slogan “in piazza per WhatsApp”. Il 29 ottobre il primo ministro Hariri si è dimesso: cosa succederà ora?  Perché siamo arrivati a questo? E perché la crisi libanese riguarda anche noi?

Approfondiamo queste ed altre domande con RICCARDO CRISTIANO, giornalista vaticanista , già coordinatore dell’informazione religiosa di Radio RAI, da sempre attento al Madio Oriente ed ai temi del dialogo interreligioso, che lo ha portato, nel 2015, a fondare l’Associazione Giornalisti Amici di padre Dall’Oglio e a concentrarsi sulla tragedia siriana, scrivendo al riguardo due libri: “Siria, l’ultimo genocidio” e “Siria, la fine dei diritti umani” e uno sulla primavera araba “Il giorno dopo la primavera”, scritto con l’intellettuale libanese Samir Frangieh. Di Libano in particolare ha scritto fin dal 2011, con il volume “Beirut, Libano. Tra assassini, missionari e grand cafés”. Collabora con Reset, Vatican Insider e Formiche