Il vescovo Ricciardi con i volontari dell’Area Sanitaria

Alla Cittadella della carità l’incontro per la collaborazione tra parrocchie e centri di cura

In una piacevole serata tra memoria e progettualità si è svolto lo scorso 23 maggio un incontro tra i volontari e operatori dell’area sanitaria della Caritas guidati dal direttore don Benoni Ambarus, con il vescovo per la Pastorale della salute monsignor Paolo Ricciardi.

Negli anni, gli uffici Caritas e Pastorale della salute della Diocesi di Roma hanno avuto ambiti di collaborazione, in particolare con il compianto monsignor Armando Brambilla e, successivamente, con don Andrea Manto come le campagne per “non sprecare” le medicine o le riflessioni congiunte sulla medicina di prossimità, o, più recentemente, il ricordo di San Giuseppe Moscati con la reliquia maggiore esposta presso il Poliambulatorio di via Marsala.

Medici, odontoiatri, farmacisti, infermieri e altri volontari dell’accoglienza hanno espresso al vescovo la disponibilità di un impegno per non lasciare indietro nessuno, perché la malattia nelle persone più povere non sia ulteriore tassello di emarginazione ed esclusione ma occasione per un incontro con una Chiesa che sappia testimoniare la concretezza di un aiuto e condividere il “grido” di una umanità sofferente.

Monsignor Ricciardi e don Ambarus hanno auspicato ambiti di impegno comuni a partire dalla sensibilizzazione del mondo sanitario e sociale e dalla realizzazione di reti di conoscenza e collaborazione tra le parrocchie, i centri diocesani, gli ospedali e le case di cura con cappellani e volontari.