Rete di prossimità per la salute

L’incontro delle parrocchie sui temi della tutela della salute per persone in condizione di marginalità

Si è svolto il 7 marzo scorso, presso la sala riunioni dell’Area sanitaria della Caritas, il secondo incontro della “Rete di prossimità per la salute” (ReProSa), promossa dalla Caritas in collegamento con le Parrocchie di Roma.
Hanno partecipato rappresentanti di 21 parrocchie ed organizzazioni romane che si interessano ai temi di tutela della salute attraverso strutture sanitarie (piccoli ambulatori, dispensari farmaceutici, ascolto psicologico) o con interventi di orientamento sanitario attraverso i centri d’ascolto parrocchiali.
 
L’incontro è stata l’occasione per confrontarsi sugli effetti della legge sulla sicurezza 132/18 (c.d. Decreto Salvini) sulla possibilità di accesso ai servizi sanitari da parte della popolazione straniera e sulle nuove possibilità di donazione o gestione dei farmaci alla luce della luce della Legge 166/16 (c.d. Legge Gadda).
 
Partendo da specifici casi si è analizzato in particolare le possibilità assistenziali date da permessi di soggiorno per cure mediche e sulle ipotetiche limitazioni dell’assenza di residenza per l’iscrizione al SSN da parte di immigrati con regolari permessi di soggiorno. Facendo riferimento alle leggi in essere ed alle più recenti Circolari e Note regionali si sono individuati percorsi possibili di accessibilità ai servizi sanitari pubblici. Per quanto riguarda le donazioni di farmaci è stata illustrata la procedura messa in atto dalla Caritas per permettere la messa a disposizione e l’utilizzazione da parte delle persone più deboli di medicine raccolte e donate. Progressivamente si vuole organizzare una rete sempre più coesa e coerente di servizi diocesani e parrocchiali per la tutela della salute.
 
Per tale motivo si è deciso di continuare l’approfondimento sull’accesso ai servizi sanitari del Servizio Pubblico, reale garante di equità, per i richiedenti asilo, per gli Stranieri Temporaneamente Presenti, per i cittadini comunitari e per gli italiani senza dimora. E’ stato messo a disposizione materiale documentale per supportare la formazione e l’orientamento. Il prossimo incontro è previsto per giovedì 9 maggio presso la stessa sede e con lo stesso orario.
 
Le Parrocchie che volessero partecipare alla Rete (ReProSa) o ricevere informazioni e materiali possono far riferimento all’indirizzo: area.sanitaria@caritasroma.it o telefonare allo 06.88815400 (Area Sanitaria) o allo 06.88815132 (Area Promozione Umana)