Alternanza scuola-lavoro

Più di 1.500 studenti hanno partecipato ai progetti di alternanza scuola-lavoro promossi nell’anno scolastico 2017-2018 dall’Area Volontariato della Caritas di Roma. Esperienze che in questi giorni si stanno concludendo con le ultime attività di servizio nei centri di accoglienza e nelle mense.

Si tratta di 60 classi delle scuole:
Istituti di Istruzione Superiore Statale “Piaget-Diaz”, “Giosuè Carducci”, “Croce – Aleramo”, “Gaetano De Sanctis”, “Via di Saponara”;
Licei Classici “Goffredo Mameli”, “Terenzio Mamiani”, “Giulio Cesare”, “Orazio”, “Francesco Vivona”, “Torquato Tasso”;
Licei Scientifici Statali “Francesco d’Assisi”, “J. F. Kennedy”, “Nomentano”, “Louis Pasteur”, “Giuseppe Peano”, “Plinio Seniore”, “Manfredi Azzarita”, “Niccolò Machiavelli”, “Ettore Majorana”;
Liceo Artistico “Via di Ripetta”;
Istituti Tecnico Industriali “Giuseppe Armellini”; “Giovanni Giorgi”;
Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Paolo Toscanelli”;
Istituto Paritari “Minerva”, “Figlie di San Giuseppe al Caburlotto”.

Sguardi che raccontano

Gli studenti del Liceo artistico “Ripetta” raccontano l’esperienza a Villa Glori nelle case famiglie con i malati di Aids.

I laboratori dell'ascolto

Gli studenti del Liceo scientifico “Peano” partecipano ai laboratori artistici con gli ospiti della Casa di accoglienza “Santa Giacinta” alla Cittadella della carità.

#Desanctis a Colle Oppio

La terza BL dell’I.I.S. G. De Sanctis di Roma hanno svolto attività di volontariato presso la mensa “Giovanni Paolo II” della Caritas di Roma a Colle Oppio.

All'Emporio di Spinaceto

Il progetto di alternanza scuola lavoro degli studenti del Liceo scientifico “Giuseppe Peano” nell’Emporio della solidarietà di Spinaceto.