Il patrimonio di carità della Chiesa di Roma per il bene comune

Carissimi operatori della carità della Diocesi di Roma, il Cardinale Vicario, S. Em. Agostino Vallini, e il Consiglio Episcopale della Diocesi di Roma, propongono un «preghiera per Roma» in questo momento difficile per la città, davanti all’icona cara ai romani e a Papa Francesco, la Salus Populi Romani.

Un invito che estendo a tutti voi per lunedì 22 dicembre, con inizio alle ore 19, nella Cappella Paolina della basilica di Santa Maria Maggiore, dove il cardinale Vallini presiederà la Liturgia della Parola.

In un contesto così particolare, dove gli “ultimi” della nostra città – rom, rifugiati, minori non accompagnati ed ex detenuti – sono le prime vittime di una crisi etica e morale le cui ripercussioni sono ben lungi dall’essere note, ritengo importante che si elevi alla Vergine Maria la preghiera di tutti i romani e soprattutto di coloro che operano a favore dei fratelli poveri.

Una preghiera di supplica e di speranza, affinché la straordinaria opera di carità della Chiesa di Roma sia sempre più patrimonio condiviso per il bene comune della nostra città.

Il messaggio di invito del cardinale Agostino Vallini

«Carissimi fratelli e sorelle,

in questi giorni la nostra città vive pagine amare della sua storia per le gravi vicende di corruzione. La sofferenza presente nel cuore di tanti cittadini, che credono nella legalità e nell’onestà, accentua il clima di sfiducia e di pessimismo, già presente a motivo della grave crisi economica che non risparmia dolori e preoccupazioni.

La nostra Chiesa diocesana, partecipe di tutte queste vicende sente più che mai l’urgenza della conversione dei cuori e di annunciare la speranza per una nuova stagione di legalità e di serenità. Per questo motivo vi invito, insieme con il Consiglio Episcopale, a partecipare alla ‘Preghiera per Roma’, che avrà luogo lunedì 22 dicembre, alle ore 19, nella basilica di Santa Maria Maggiore davanti all’icona della Salus Populi Romani, tanto venerata e amata da tutti noi.

Affideremo alla Vergine Maria la nostra preghiera, affinché il Signore tocchi i cuori di tutti, susciti un rinnovato impegno per costruire una città dal volto umano, dove la dignità inviolabile di ogni persona, la giustizia e la solidarietà siano valori condivisi e praticati. È urgente una rinascita spirituale. Mentre vi attendo numerosi a Santa Maria Maggiore, vi porgo il mio più cordiale saluto, con il ricordo nella preghiera».

 Em. Agostino Vallini
Vicario del Santo Padre per la Diocesi di Roma