Giorno della memoria 2014

Le case famiglia di Villa Glori propone lo spettacolo “I luoghi della memoria”, sabato 25 gennaio alle ore 17

memoriaLe case famiglia per malati di Aids della Caritas partecipano alla celebrazioni per il Giorno della memoria del 27 gennaio. Lo faranno con uno spettacolo teatrale che si terrà sabato 25 gennaio, alle ore 17, presso il teatro di Villa Glori.
L’associazione “Creativamente” porta in scena la pièce “I luoghi della memoria”.

Sarà un viaggio poetico, raccontato sul palco da cinque donne, che permetterà di riflettere insieme sulla nostra memoria, personale e collettiva.
L’iniziativa, spiegano gli organizzatori, «nasce con lo scopo di riflettere su quanto sia importante non dimenticare. E non solo tragedie immani come la Shoah, ma anche gli errori che ognuno compie nella vita». Bisogna conoscere la storia per trarne moniti e insegnamenti per il futuro, così come è utile, – per tutti e in particolare per chi ha avuto un percorso di vita difficile – riflettere sul proprio passato per non ricadere negli stessi sbagli, per non inciampare di nuovo.

Al termine dello spettacolo è previsto un incontro di approfondimento in cui interverranno: Ugo Foà, rappresentante della Comunità Ebraica, vittima delle leggi razziali e delle persecuzioni nazi-fasciste; le suore dell’istituto del Bambino Gesù di Nicola Barrè, che nel 1943 misero in salvo molte bambine ebree; la signora Rina Perugia, una delle bambine salvate dalle suore insieme ai fratelli