“Le voci degli altri”. Ascoltare e accompagnare in una società multiculturale

Corso di formazione sulla relazione multiculturale per operatori dei centri di ascolto parrocchialiLa Caritas diocesana propone un corso di formazione per gli operatori dei Centri d’Ascolto “fattiDirete” e dei progetti “RisorsAttiva”.
L’incontro e la relazione con persone di popoli e culture diversi (gli “Altri”) è sempre più frequente nelle parrocchie della nostra città. Si tratta di una situazione complessa che mette in discussione i nostri modi di pensare e le nostre capacità di comprensione e di intervento. È necessario allora acquisire maggiori strumenti per incontrare, ascoltare, discernere ed accompagnare i casi di utenti di altre culture in modo efficace, anche scambiando le buone esperienze che si stanno già realizzando.

Gli operatori che parteciperanno potranno riconoscere sia nelle loro comunità parrocchiali sia negli utenti dei CdA la pluralità e la complessità culturale; leggere la storia degli utenti CdA nella dinamica complessa della migrazione e dei suoi passaggi; immaginare il servizio di ascolto e l’animazione della carità come esperienza di cooperazione interculturale e costruzione di un mondo solidale e plurale.

I formatori del corso sono membri dell’equipe multiculturale e multidisciplinare che anima le attività interculturali dell’Associazione S.A.L. onlus (Solidarietà con l’America Latina) tra cui un Servizio di Orientamento Psicologico per Famiglie Migranti che prevede colloqui individuali, consulenze familiari e gruppi di Auto-Mutuo Aiuto. I formatori hanno una lunga esperienza nella promozione umana, anche in collaborazione con la Caritas di Roma.

Il corso sarà realizzato in 6 incontri settimanali (Mercoledì ore 18,00-20,00) a partire dal 13 Novembre 2013 presso la Cittadella della Carità “Santa Giacinta” (Via Casilina Vecchia, 19).
Per iscriversi è necessario comunicare i nominativi degli operatori che parteciperanno al Corso all’indirizzo territorio@caritasroma.it.

Programma del corso